Mostra Menu
  • La nostra casa
    • Storia
      • La Scuola del duomo
      • Il Seminario tridentino
      • Il trasferimento
      • Il Seminario Generale
      • Il XIX e XX secolo
      • La diocesi di Bolzano Bressanone
    • L'edificio
      • La chiesa del Seminario
      • La cappella del Seminario
      • La biblioteca del Seminario
    • Direzione e collaboratori
    • I residenti
    • Alloggio
      • Papa Benedetto XVI
    • Sale convegni
    • La rete
    • News ed eventi
    • Contatti e itinerario
Ammissione
Soggiornare
DE IT
Ammissione
Soggiornare
  • Scoprire la vocazione
    • Mi stai chiamando Signore?
    • Il discernimento vocazionale
    • Vivere la vocazione
    • Le vocazioni tardive
    • FAQ
  • Diventare sacerdote
    • Ammissione
    • L'anno introduttivo
    • Il percorso formativo
      • Maturità umana
      • Formazione intellettuale
      • Approfondire la spiritualità
      • Esperienza pastorale
    • Il team dei formatori
    • La comunità del Seminario
      • Giornate di ritiro
      • La Domenica del Seminario
      • La messa del lunedì
      • Adorazione
      • Giornata delle porte aperte
      • "Übers Brüggele" - Attraversare il ponticello
    • Incarichi
      • Lettorato
      • Accolitato
    • Ordinazioni
      • Ordinazione diaconale
      • Ordinazione sacerdotale
  • Essere sacerdote
    • Biografie
    • Lo stile di vita del sacerdote
      • Collaboratori del vescovo
      • Al servizio della Parola
      • Celebrare i sacramenti
      • Uomo di preghiera
      • Uomo di misericordia
      • La sequela di Cristo
      • Obbedienza
      • Lo stile di vita celibatario
    • La comunità dei sacerdoti
      • La Messa del Crisma
      • Il Foedus Sacerdotale
      • Gruppi di sacerdoti
    • Formazione
    • Personalità di rilievo
      • Santo Ujöp (Giuseppe) Freinademetz
      • Il beato Otto Neururer
      • Il beato Carl Lampert
    • Spunti di riflessione
  • La nostra casa
    • Storia
      • La Scuola del duomo
      • Il Seminario tridentino
      • Il trasferimento
      • Il Seminario Generale
      • Il XIX e XX secolo
      • La diocesi di Bolzano Bressanone
    • L'edificio
      • La chiesa del Seminario
      • La cappella del Seminario
      • La biblioteca del Seminario
    • Direzione e collaboratori
    • I residenti
    • Alloggio
      • Papa Benedetto XVI
    • Sale convegni
    • La rete
    • News ed eventi
    • Contatti e itinerario
Priesterseminar Brixen - Seminario Maggiore Bressanone
Home | La nostra casa | News ed eventi
Indirizzo non trovato. Prego inserire un indirizzo.

Service-Links


La Santa Sede
Diocesi di Bolzano-Bressanone
Studio Teologico Accademico Bressanone
Catalogo della biblioteca
Facoltà di Teologica cattolica di Innsbruck
Libera Università di Bolzano
Istituto Vescovile Vinzentinum
Accademia Cusano
Palazzo Vescovile di Bressanone
Seminario di Trento
Seminario di Innsbruck-Feldkirch

Orari di apertura


Portineria

Lunedì - Venerdì 
07:30 - 19:45

Sabato
07:30 - 17:30

Orari di apertura dell'amministrazione
Orari di apertura della biblioteca 

Modulo

Felder
Il sottoscritto, letta e compresa l’informativa di cui a questo link , con riferimento ai trattamenti per i quali il consenso dell’interessato è richiesto ai sensi di legge, acconsente al trattamento dei propri Dati Personali da parte di Hotel Cyprianerhof per l'invio di comunicazioni promozionali e di marketing in merito a servizi, promozioni/offerte, etc. , incluso l’invio di newsletter, attraverso strumenti automatizzati (e-mail, sms etc.) e non (posta cartacea, telefono con operatore).
*Campi obbligatori

Contatto


Piazza Seminario 4
39042 Bressanone (BZ)
T +39 0472 271011

info@no-spam.seminario-bressanone.no-spam.it

© Priesterseminar
Imprint Privacy Sitemap Impostazioni privacy
Mostra la versione desktop